La Sanità in Italia è ormai allo sbando, le liste di attesa ne sono la dimostrazione. Sarebbe interessante vedere Direttori Sanitari eletti per meritocrazia e acutezza nella gestione dell'azienda e non Direttori Sanitari nominati per la loro vicinanza alla politica. Qualche direttore Sanitario, - e qui non ci vogliono capacità esclusive - si sarà mai chiesto perché in un ambulatorio privato riescono a fare giornalmente il quintuplo, se non di più, di radiografie , Tac e/o risonanze magnetiche di quelle che si fanno nella struttura pubblica? E' una domanda semplice, ma pare che la semplicità possa essere un ostacolo per chi debba rispondere nel merito. In uno specifico nosocomio, quando ci si reca al Pronto Soccorso e si presenta la necessità per il paziente di eseguire esami radiografici, i medici del Pronto Soccorso devono attendere la disponibilità dei tecnici, impegnati nelle loro incombenze ( non si sa quali) sebbene si sappia che il quel momento non vi sia nessun altro paziente in radiologia che impegni gli stessi. Nel frattempo, senza alcun fondato motivo , il paziente resta in attesa per ore nella corsia del Pronto Soccorso. E' così che si gestisce la sanità pubblica? Dove stanno i controlli e le verifiche per un miglior funzionamento? Ovviamente non era nostro intento addentrarci ulteriormente nelle manchevolezze di taluni reparti o in quelle che sono le disfunzioni all'interno degli ospedali, pertanto, riprendiamo il tema che ha motivato la stesura di questo articolo. Il tema che intendiamo affrontare sono i tempi riguardanti le liste d'attesa. Il Governo, con un piano Nazionale “Piano Nazionale di Governo delle liste di attesa” (PNGLA), con l'intesa Stato-Regioni , anno 2010-1012, ha voluto dare termini e tempi precisi in merito alle cosiddette “Liste di attesa”. Le priorità vengono così suddivise:
Le classi di priorità per i ricoveri sono sempre 4, così suddivise:
Resta comunque la possibilità da parte delle regioni di stabilire tempistiche e modalità differenti, purché siano solo migliorative alle direttive emanate dallo Stato. Qualora non sia possibile trovare posto nei tempi previsti, i pazienti possono richiede alla propria ASL di competenza, una visita intramoenia od una visita presso un altro centro convenzionato, con il pagamento del solo “ticket”( D.lgs 124/1998 articolo 3, comma 13 ). il D.Lgs. n. 124 del 1998 indica che le Regioni, insieme alle Aziende Unità Sanitarie locali e gli ospedali, devono stabilire i tempi massimi che intercorrono tra la richiesta della prestazione e la sua esecuzione. La differenza di costo resta a carico dell’Azienda Sanitaria locale e, qualora il cittadino avesse l’esenzione dal ticket, non pagherebbe nulla, in quando il costo totale sarebbe a carico della ASL. In ultima analisi, in assenza delle anzidette possibilità, il cittadino potrà eseguire la visita da un medico privato e chiedere successivamente il rimborso (L’Asl rimborsa le cure in strutture private ). Le norme, poco conosciute e per lo più ignorate, hanno indotto il Governo ad emanare il D.L. 7/06/2024, n.73, coordinato con la legge di conversione 29 luglio 2024, n.107, denominato “Decreto Schillaci”, per rafforzare le norme precedenti nell'abbattimento delle liste d'attesa. La norma in questione prevedere che le Regioni assegnino ai direttori sanitari degli obiettivi annuali per ridurre le liste di attesa. Il mancato raggiungimento prevede la loro sospensione per 12 mesi dall'elenco nazionale dei direttori. In tale norma viene altresì ribadito, come già indicato dalla legge 266/2005, il divieto di sospendere le attività di prenotazione delle prestazioni (cosiddette agende chiuse). Mentre prima era il cittadino a richiedere il rimborso di quanto speso in eccesso rispetto al Ticket, con la nuova norma il cittadino potrà prenotare tramite il CUP anche le visite presso i privati convenzionati. Succede inoltre che i CUP indicano delle strutture spesso lontane, al di fuori della ASL di appartenenza e, sebbene ciò sia lecito, questa pratica disattende il rispetto di quel principio di prossimità e raggiungibilità citato nel piano nazionale di Governo delle liste di attesa. E' forse una strategia chiudere le agende per inviare il malato in siti meno favorevoli ed indurlo a prenotare una visita privata a pagamento? Molti conoscono le norme che tutelano i propri diritti ma spesso hanno difficoltà nel doverle far applicare. www.Cittadinanzattiva.it offre un gran supporto ai cittadini con la pubblicazione di moduli idonei da presentare. Vediamo ora le norme principali che regolano la materia e le eventuali sanzioni che nella fattispecie si dovrebbero applicare: D.L. 7/06/2024, n73, coordinato con la legge di conversione 29 luglio 2024, n.107 (Gazzetta Ufficiale n. 178 del 31 luglio 2024 ) Arriva la piattaforma nazionale per le liste d'attesa e sintetizzando di afferma che i Cup dovranno avere in agenda tutte le prestazioni offerte da pubblico e privato convenzionato, prevedendo tempi tempi certi per le prestazioni mediante ricorso a intramoenia o privato. Le visite possono essere previste anche nel fine settimana. I controlli sulle Asl resteranno in capo alle Regioni ma il ministero della Salute avrà la possibilità di intervenire con poteri sostitutivi in presenza di inadempienze. Art. 3 Co.9: E' fatto divieto alle aziende sanitarie e ospedaliere di sospendere o chiudere le attività' di prenotazione di cui all'articolo 1, comma 282, della legge 23 dicembre 2005, n. 266. In caso di violazione di tale divieto, per i fatti commessi a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto, si applicano le sanzioni previste dall'articolo 1, comma 284, primo e secondo periodo, della legge n. 266 del 2005, raddoppiate nel minimo e nel massimo edittale. Art. 3 Co.10: Nell' eventualità' che i tempi previsti dalle classi di priorità' individuate nel Piano Nazionale di Governo delle liste di attesa per il triennio 2019-2021 non possano essere rispettati, le direzioni generali aziendali garantiscono l'erogazione delle prestazioni richieste, nei limiti delle risorse di cui all'articolo 1, commi 232 e 233, della legge 30 dicembre 2023 n. 213, attraverso l'utilizzo dell'attività' libero-professionale intramuraria, delle prestazioni aggiuntive o del sistema privato accreditato, sulla base della tariffa nazionale vigente. I direttori generali delle aziende sanitarie vigilano sul rispetto della disposizione di cui al primo periodo, anche ai fini dell'esercizio dell'azione disciplinare e di responsabilita' erariale nei confronti dei soggetti ai quali sia imputabile la mancata erogazione della prestazione nei confronti dell'assistito. LEGGE 23 dicembre 1994, n. 724Art. 3 Co.8.: Ai fini del diritto di accesso garantito dalla legge 7 agosto 1990, n. 241, le unità sanitarie locali, i presidi ospedalieri e le aziende ospedaliere devono tenere, sotto la personale responsabilità del direttore sanitario, il registro delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, di diagnostica strumentale e di laboratorio e dei ricoveri ospedalieri ordinari. Tale registro sarà soggetto a verifiche ed ispezioni da parte dei soggetti abilitati ai sensi delle vigenti disposizioni. Tutti i cittadini che vi abbiano interesse possono richiedere alle direzioni sanitarie notizie sulle prenotazioni e sui relativi tempi di attesa, con la salvaguardia della riservatezza delle persone. LEGGE 23 dicembre 2005, n. 266: Art. 1 Co.282 : Alle aziende sanitarie ed ospedaliere è vietato sospendere le attività di prenotazione delle prestazioni di cui al citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 29 novembre 2001 .. (omissis) Art. Co. 284: Ai soggetti responsabili delle violazioni al divieto di cui al comma 282 è applicata la sanzione amministrativa da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 6.000 euro. Ai soggetti responsabili delle violazioni all'obbligo di cui all'articolo 3, comma 8, della legge 23 dicembre 1994, n. 724, è applicata la sanzione amministrativa da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 20.000 euro. (omissis) D.LGS 29 aprile 1998, n.124 Art. 3 Co 13: Fino all'entrata in vigore delle discipline regionali di cui al comma 12, qualora l'attesa della prestazione richiesta si prolunghi oltre il termine fissato dal direttore generale ai sensi dei commi 10 e 11, l'assistito può chiedere che la prestazione venga resa nell'ambito dell'attività libero professionale intramuraria, ponendo a carico dell'azienda unità sanitaria locale di appartenenza e dell'azienda unità sanitaria locale nel cui ambito è richiesta la prestazione, in misura eguale, la differenza tra la somma versata a titolo di partecipazione al costo della prestazione e l'effettivo costo di quest'ultima, sulla scorta delle tariffe vigenti. (omissis). Da quanto esposto si evince una chiara possibilità da parte del cittadino di intraprendere azioni nei confronti dell'amministrazione Sanitaria a tutela dei propri diritti. Come anzidetto un sito d'interesse per la materia trattata è www.cittadinanzattiva.it. Nel frattempo, qualora possa essere d'aiuto, alleghiamo missiva presentata nel 2018, alla quale è stata data immediata risposta da parte del Ministero e dalla stessa Direzione Sanitaria. G.L. risposta_del_ministero.pdf Sospensione attività di prenotazione Il dipendente collocato in malattia per mtovi neurologici o a cui sia stato diagnosticato un disturbo di ansia e/o di depressione, potrebbe uscire da casa per distrarsi. Egli non tiene una condotta incompatibile con il suo stato di malattia e soprattutto non pregiudica la guarigione e il suo rientro al lavoro. Il licenziamento irrogato per violazione degli obblighi di diligenza, fedeltà e buona fede non è legittimo e il lavoratore deve essere reintegrato e risarcito.
Cass, 9747/2021 NOTICA DEGLI ATTI DELLE AGENZIE FISCALI - notificando assente - la notifica deve essere dimostrata4/18/2021 La notifica degli avvisi e degli atti conseguenti devono essere notificati al contribuente con l'impiego di plichi sigillati e può eseguirsi a mezzo posta direttamente dagli uffici finanziari, nonché, ove ciò risulti impossibile, a cura degli ufficiali giudiziari, dei mesi comunali ovvero dei messi speciali autorizzati dall'Amministrazione finanziaria, secondo le modalità previste dalla presente legge. Sono fatti salvi i disposti di cui agli artt. 26, 45 e seguenti del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, e 60 del D.P.R. 29 settembre, n. 600, nonché altre modalità di notifica previste dalle norme relative alle singole leggi d'imposta. Qualora i messi comunali e i messi speciali Autorizzati dall'Amministrazione finanziaria si avvalgano del sistema di notifica a mezzo posta, il compenso loro spettante ai sensi del primo comma dell'art. Della legge 10 maggio 1976, n. 249, è ridotto della metà. La notifica diretta a mezzo posta da parte delle agenzie fiscali è, univocamente ed espressamente, consentita dalla legge, trattandosi di disposizione legislativa speciale rispetto a quella dell'art. 60 del D.P.R. 600/1973 e del c.p.c. e del c.p.c. da esso richiamate. Cass. Civ. Sez. Unite 10012/2021 Il Giudice di pace di Bisceglie, in linea alla Giurisprudenza della Corte di Cassazione, con sentenza n. 31 del 2021, ha ritenuto nulla la sospensione della patente di guida poiché notificata oltre il 90° giorno dalla contestazione dei fatti. La sanzione accessoria della sospensione della patente ha finalità cautelari e, tale scopo, non può essere raggiunto se tale applicazione non viene applicata in un lasso di tempo ragionevole, definito dalla legge, in merito alle notifiche, di 90 giorni.
Passare con il semaforo rosso, senza che sia stata autorizzata l'installazione della segnaletica luminosa, con apposita delibera Comunale, l'infrazione contestata deve ritenersi nulla. Parimenti, qualora sia stato applicato apposito dispositivo elettronico/fotografico che rilevi il passaggio delle auto con il semaforo rosso, senza che la sua installazione sia stata preventivamente autorizzata, con apposita delibera, l'infrazione rilevata sarà ritenuta indebita. Lo ha deciso con due sentenze il Giudice di Pace di Ivrea.
La contestazione generica riportata sul verbale, notificata successivamente, senza la specifica descrizione della violazione o del luogo ove essa è stata commessa, può portare al suo annullamento. Nella fattispecie, il contravventore, con una foto, è riuscito a dimostrare che il veicolo si trovava parcato in un indirizzo differente da quella riportato sul verbale.
GdP Alessandria 465/2020 . La Cassazione precisa che i protocolli, e quindi, le linee guida, per il giudice rappresentano parametri prestabiliti entro i quali si deve giudicare l'operato del medico. In sostanza, il giudice si attiene a queste, per valutare la diligenza e la perizia del suo operato.
Cass. 28314 del 2020 L'elaborazione giurisprudenziale giusvaloristica in tema di tutela delle condizioni di lavoro ha delineato i tratti caratterizzanti il mobbing lavorativo, che si configura ove ricorra l'elemento obiettivo, integrato da una pluralità di comportamenti vessatori del datore di lavoro, e quello soggettivo dell'intedimento persecutorio del datore di lavoro medesimo (Ex multis Sez. L, n. 12437 del 21/05/2018, S. contro N., Rv 648956) che unifica la condotta, unitariamente considerata. Ai fini della configurabilità di una ipotesi di mobbing, non è condizione sufficiente l'accertata esistenza di plurime condotte datoriali illegittime, ma è necessario che il lavoratore alleghi e provi, con ulteriori e concreti elementi, che i comportamenti datoriali siano il frutto di un disegno persecutorio unificante preordinato alla prevaricazione (Sez. L, n. 10992 del 09/06/2020, V. contro A., Rv. 657926, N. 4222 del 2016 Rv. 639204, N. 12437 del 2018 Rv, 648956, N. 26684 del 2017 Rv. 646150)
Cassazione n. 31273 del 2020 |
Archivio
Settembre 2024
A.D.O.D.S.Blog che tratta argomenti affini alle categorie degli associati. Categorie
Tutti
|